
D.L. 18 ottobre 2012 n. 179: dal 1 gennaio 2013 la polizza di assicurazione auto RCA non si rinnova tacitamente più in modo automatico.
Approfondimenti sul Decreto Legge Liberalizzazioni del Governo Monti, che è stato definitivamente approvato il 22 marzo 2012 e che ha introdotto parecchie novità nel settore delle assicurazioni auto. Di seguito alcuni approfondimenti e i testi della nuova legge.
D.L. 18 ottobre 2012 n. 179: dal 1 gennaio 2013 la polizza di assicurazione auto RCA non si rinnova tacitamente più in modo automatico.
L’articolo 34 del DL Liberalizzazioni, diventato legge, prevede l’obbligo di confronto delle tariffe di tre assicurazioni auto RC, e novità per i premi bonus-malus e gli indennizzi in caso di furto.
L’articolo 33 del DL Liberalizzazioni (diventato legge il 22/03/2012) prevede sanzioni più severe per le frodi assicurative nell’attestazione delle invalidità derivanti da sinistri stradali.
Tutte le novità introdotte dall’art. 32 del Decreto Liberalizzazioni in merito a ispezione del veicolo prima di contrarre la polizza, scatola nera, attestato di rischio telematico e liquidazione dei danni.
Il Decreto Monti sulle Liberalizzazioni del 2012 (Articolo 31) ha introdotto varie novità per contrastare il fenomeno delle polizze RCA false e la contraffazione dei tagliandi di assicurazione auto.
Il DL Liberalizzazioni ha introdotto delle norme per prevenire e limitare le frodi RCA. Ecco il testo dell’ Art. 30 “Repressione delle Frodi” con tutte le novità antifrode.
Il 22 marzo 2012 il Decreto Legge Liberalizzazioni è finalmente stato approvato in Parlamento ed è quindi diventato legge!
Dopo l’approvazione della Commissione Industria del Senato, il DL sulle liberalizzazioni approda il 29 febbraio 2012 nell’aula del Senato.
Il testo completo del Decreto Legge Liberalizzazioni sulle assicurazioni auto approvato dal Consiglio dei Ministri il 20/01/2012.
Alcune novità per il settore delle assicurazioni auto RCA che potrebbero essere introdotte nel 2012 con il Decreto Liberalizzazioni del Governo Monti.