
Guida alla nuova polizza RCA Famiglia: da quando è in vigore la nuova legge, cos’è, come funziona, requisiti, a chi spetta, cosa cambia rispetto alla Legge Bersani.
Guida assicurazioni auto. In questa sezione vengono analizzate la varie componenti dei contratti di assicurazione auto, come le polizze, i premi, le franchigie, i massimali, gli obblighi di legge in campo di assicurazione vetture.
Guida alla nuova polizza RCA Famiglia: da quando è in vigore la nuova legge, cos’è, come funziona, requisiti, a chi spetta, cosa cambia rispetto alla Legge Bersani.
Dal 1° gennaio 2017 i cittadini della Regione Lombardia hanno la possibilità di pagare il bollo auto tramite domiciliazione bancaria o postale: ecco come fare.
In caso di incidente con un’auto senza assicurazione, chi provvede al risarcimento danni? Facciamo chiarezza.
Ecco come scoprire dal numero di targa se un’automobile è assicurata o se sta circolando senza la polizza obbligatoria RCA.
Le assicurazioni con Guida Libera, Guida Esperta, Guida Esclusiva pongono delle limitazioni alla copertura assicurativa del conducente del veicolo. Ecco cosa sono.
MODELLO CAI (Modulo CID o Modulo Blu): cos’è, a cosa serve, come si compila, a chi va consegnato, fac simile e download modello in pdf.
Un utile glossario assicurativo con significato e le definizioni dei principali termini presenti nei contratti di polizza di assicurazione auto.
Circolare su strada con l’assicurazione auto RCA falsa è un reato: ecco sanzioni, multe e rischi che si corrono con il tagliando contraffatto.
L’unica spesa della polizza RCA deducibile in dichiarazione dei redditi è il Contributo SSL (Servizio Sanitario Nazionale), ma solo fino al 2013.
Tutto quello che c’è da sapere sul passaggio di proprietà dell’auto: cos’è, chi deve farlo, che documenti servono, quanto costa, la procedura da seguire.
Il testo completo del Decreto Legge Liberalizzazioni sulle assicurazioni auto approvato dal Consiglio dei Ministri il 20/01/2012.
Informazioni sul superbollo: cos’è, chi lo deve pagare, come funziona e come si calcola il costo del Super Bollo per le auto di lusso.
Il nuovo testo dell’articolo 193 del Codice della Strada “Obbligo dell’assicurazione di responsabilità civile”.
A partire dal 2012 l’Imposta RC Auto diventa un tributo proprio derivato delle province (compreso tra il 9% e il 16%).
Guida con indicazioni da seguire per cambiare compagnia assicurativa RC Auto (con o senza tacito rinnovo).
Linee guida da seguire in caso di incidente stradale per fare denuncia e chiedere il risarcimento danni all’assicurazione.
La legge 40/07 (Legge Bersani), che ha convertito in legge il Decreto Bersani Bis, stabilisce che in caso di acquisto di un nuovo veicolo, si mantenga la classe di merito più favorevole.
Informazioni sulla disdetta della Polizza RCA: come fare, entro quando è possibile disdire, i moduli da usare.
Informazioni sulla Carta Verde (Carta internazionale di assicurazione dei veicoli a motore): che cosa è e in quali paesi è necessaria.
Informazioni utili sul Bollo Auto (Tassa di Possesso di un Veicolo a Motore): che cos’è, chi deve pagare, come calcolare l’importo del bollo online e dove andare a pagarlo. E anche sul SuperBollo.
Si può circolare con la polizza auto scaduta? Quali rischi si corrono? Ci sono delle multe? Scopri le risposte a tutte queste domande.
Attestato di rischio (ATR): documento che contiene la storia assicurativa dell’automobile assicurata.
Le classi di merito, utilizzate per stabilire il premio da pagare nelle assicurazioni bonus malus, sono dei punteggi che indicano in un certo senso la bravura degli automobilisti.
Lo scoperto assicurativo è la percentuale del danno provocato che rimane a carico dell’assicurato, e non viene quindi rimborsato dall’assicurazione.
Che cos’è il massimale nell’assicurazione auto? Ecco la definizione e i valori minimi per legge.
La franchigia è la parte del danno che non viene coperta dalla polizza assicurativa, ma che rimane a carico dell’assicurato.
Il contrassegno assicurativo è quel tagliando di colore giallo, che viene rilasciato dalla compagnia assicurativa e che attesta l’esistenza della polizza RCA (da esporre sul parabrezza).
Premio Assicurativo Auto: definizione, che cos’è, tipologie di premio RCA, normativa, come si calcola il prezzo, informazioni per il pagamento.
Assicurazione RCA (Responsabilità Civile Autoveicoli) è una polizza assicurativa obbligatoria per tutte le auto che vogliono circolare su strada in Italia